top of page

Autostima: Come Coltivare l’Amore per Sé Stessi e Liberarsi dalla Dipendenza dell’Approvazione Esterna grazie al Reiki Ryoho

In questo articolo:



Ti capita mai di sentirti inadeguata o di pensare di non essere mai abbastanza? Ti sembra di non meritare affetto e attenzioni? Quando gli altri ti mancano di rispetto, non ti ascoltano o sminuiscono, soffri profondamente, perché cerchi continuamente una conferma del tuo valore nelle parole e nei gesti altrui. In realtà, è un circolo vizioso: più cerchi approvazione e più rischi di rimanere delusa, provando emozioni come rabbia e tristezza quando quella conferma non arriva.


Questa sofferenza nasce dalla convinzione che l’approvazione degli altri sia essenziale per sentirti valida e degna di amore. Quando comprendi che questa ricerca di stima e affetto esterni non è sufficiente a colmare il vuoto che hai dentro, inizi a vedere le cose in modo diverso. La verità è che nessuna quantità di conferme o di apprezzamento esterno potrà mai soddisfarti davvero, se non impari prima a stimarti e ad amarti per quello che sei.


L’Importanza di Coltivare l’Autostima


L’autostima è la percezione che hai di te stessa e del tuo valore. È una dimensione interiore che influenza ogni aspetto della tua vita: dalle relazioni personali alla carriera, fino al modo in cui affronti le sfide quotidiane. Se la tua autostima è fragile, tenderai a dipendere molto dall’approvazione degli altri, ma se impari a coltivarla e a renderla solida, scoprirai che la fiducia in te stessa diventerà un pilastro stabile e indipendente dai giudizi esterni.


Per migliorare l’autostima, il primo passo è imparare a trattarti con la stessa cura e rispetto che riservi a chi ami. Dedica del tempo a te stessa, ascolta le tue esigenze e riconosci i tuoi successi, anche i più piccoli. Celebra ogni passo avanti come un traguardo importante. Impara a fare pace con le tue imperfezioni, riconoscendo che sono parte della tua unicità e della tua bellezza.


Un altro strumento efficace è quello di lavorare sul dialogo interno. Spesso, infatti, il modo in cui parliamo a noi stesse è intriso di giudizio e critiche. Cambia questo dialogo, sostituendo i pensieri giudicanti con affermazioni positive e gentili che valorizzano il tuo valore e la tua unicità. Quando impari a riconoscere il tuo valore dall’interno, non hai più bisogno di cercare conferme all’esterno.


Come il metodo Reiki Può Aiutarti a Costruire una Salda Autostima


Il Reiki Ryoho è una pratica energetica giapponese che può accompagnarti in questo percorso di riequilibrio e crescita personale. Si tratta di una disciplina olistica che mira a promuovere i flussi energetici del corpo, favorendo il rilassamento e la serenità interiore.


Ma in che modo il Reiki può essere utile per migliorare l’autostima?


1. Rilassamento Profondo e Riduzione dello Stress

L’ansia e lo stress sono spesso legati a una percezione distorta di sé stessi. Le sessioni di Reiki, portando il corpo e la mente in uno stato di rilassamento profondo, permettono di ridurre la tensione e calmare la mente, creando uno spazio di pace in cui è possibile ascoltarsi e capire quali pensieri e credenze limitano la propria autostima. Quando sei rilassata e in armonia, diventa più facile rivedere i tuoi pensieri e cambiarli con affermazioni di valore e amore.

2. Riequilibrio e sblocco energetico.

Il Reiki lavora sui flussi energetici del corpo, per rimuovere blocchi e squilibri. Questi blocchi energetici possono manifestarsi come emozioni stagnanti, come la paura, l’insoddisfazione o il senso di inadeguatezza. Attraverso il riequilibrio energetico, il Reiki scioglie l’identificazione con queste emozioni, favorendo una maggiore chiarezza mentale e un senso di benessere che aiuta a vedere sé stesse con più amore e comprensione.

3. Connessione Profonda con il Sé Interiore

Una delle parti più trasformative del Reiki è la possibilità di riconnettersi con il proprio sé autentico. In uno stato di profondo rilassamento, si riescono ad ascoltare le proprie emozioni e i propri bisogni con maggiore chiarezza. Questo ascolto interiore è fondamentale per costruire un’autostima solida, perché aiuta a riconoscere i propri bisogni e a soddisfarli in modo consapevole e amorevole, senza dipendere dall’approvazione esterna.

4. Amore per te stessa.

Una volta che l’energia inizia a fluire liberamente nel corpo, si avverte una sensazione di benessere e di leggerezza. Questo stato favorisce la visione positiva di sé stessi, e permette di abbracciare anche le proprie imperfezioni come parte integrante di ciò che si è. Il Reiki aiuta a riconoscere che il vero valore non risiede nelle conferme esterne, ma nella propria autenticità e unicità.

5. Indipendenza dall’Approvazione degli Altri

Una volta che hai imparato a riconoscere il tuo valore attraverso il Reiki, diventa più facile ridurre la dipendenza dall’attenzione e dall’affetto esterni. Inizi a percepirti come completa, capace di vivere le relazioni con maggiore sicurezza e serenità. Le conferme esterne non sono più necessarie per sentirti amata e apprezzata, perché il senso di autostima è ormai solido e radicato in te stessa.


Conclusione


Il percorso verso una solida autostima inizia con il riconoscimento e l’amore per sé stesse. Il Reiki può essere un alleato prezioso in questo viaggio, aiutandoti a riequilibrare le tue energie e a liberarti da blocchi emotivi e mentali che ti impediscono di vederti per quello che sei davvero: una persona di valore. Dedica del tempo a te stessa, ascolta le tue esigenze e fai pace con le tue imperfezioni, sapendo che l’amore e la stima autentica devono partire da dentro di te.


Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso. (Lucio Anneo Seneca)

Il Reiki ryoho tradizionale giapponese è molto più di un semplice trattamento, è un cammino verso il benessere completo.


Che tu voglia ricevere una sessione o diventare un operatore, sono qui per accompagnarti.


Scopri di più su trattamenti e corsi di formazione!


📞 3470958141



Margherita Carli

Dottoressa in scienze delle attività motorie e sportive

Operatrice olistica in arti orientali

Docente di medicina cinese, alimentazione energetica, I Ching e Naturopatia Estetica

Educatrice alimentare

Operatrice Reiki Ryoho tradizionale Giapponese con lignaggio Seki Ji Do (Shihan - Master) e Jikiden

Diplomata all’Accademia di riflessologia facciale vietnamita Dien Chan®️

Insegnante di Qi Gong certificata FISQU

Ideatrice del metodo MEILI, rituale di bellezza orientale per il viso

Alchimista esperta nella scienza segreta trasmutativa interiore


Commentaires


Il Naturopata non è un medico, NON fa diagnosi né terapia, atti riservati esclusivamente alla classe medica. I consigli che ti darò non devono essere intesi in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso la mia consulenza sostituisce la consulenza medica specialistica.

Margherita Carli - Naturopatia e Arti Orientali

Libera professionista ai sensi della legge 4/2013

iscritta nel registro professionale degli Operatori Olistici ASPIN codice n° VR-1561-OP-P

3470958141

Via Antonio Marzagaia 9, Verona

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page