top of page
Image by Diana Polekhina

Chi sono e il mio percorso

Mi chiamo Margherita, il mio percorso lavorativo comincia dopo la laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive, da cui si evince la dinamicità che da sempre mi caratterizza.

Grazie a questo percorso di studi ho compreso l'importanza di adattare il movimento fisico alle caratteristiche individuali di ciascuno di noi per trarne il maggior vantaggio possibile ed evitare traumi o sovraccarichi potenzialmente dannosi.

I miei studi in materia olistica sono iniziati con l'educazione alimentare (presso l'associazione "la Biolca"), passando per la cucina Macrobiotica (grazie al corso "Il medico in cucina" condotto dal Dott. Berrino) per approdare poi all'Alimentazione Energetica in base alla MTC (percorso di studi triennale con "Scuola Tao") e al Qi Gong, ovvero la “ginnastica medica” Cinese (corso professionale triennale per istruttori di Qi Gong presso "Stone Temple Tao" con il Maestro Giuseppe Paterniti). A completare il percorso seguito finora i seminari di fitoterapia cinese tenuti dal Dott. Luppini (docente di farmacologia presso Scuola Tao) in collaborazione con Qiu Tian, ditta di riferimento per questo settore; e la formazione in Dien Chan (multi-riflessologia facciale Vietnamita) presso "l'arte della riflessologia" di Guerra Elisa e successivamente con l'associazione italiana Dien Chan.

Operatrice Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese, basato sui tre livelli della scuola Seki Ji Do e i due livelli Jikiden Reiki, trasmessimi dal Maestro Giuseppe Paterniti.

Con l'esperienza ho compreso l'enorme importanza dell'essere costanti per migliorare il proprio stile di vita e l'approccio mentale ad esso. Ecco perché durante le sedute personalizzate, sostengo il cliente nella ricerca della motivazione personale, per poi elaborare insieme strategie pratiche attuabili nella quotidianità.

Il mio percorso è in continua evoluzione, la voglia di approfondire e andare alla radice delle problematiche, fa di me un'instancabile ricercatrice, tanto da intraprendere ogni anno nuovi percorsi formativi come l'approfondimento nella consultazione dell' I Ching (libro dei mutamenti di origine sciamnica cinese), Fiori di Bach e le 5 leggi biologiche del Dott.Hamer.

Da maggio 2020 faccio parte di AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts).

Da ottobre 2020 sono parte del corpo docenti SANO (Scuola Arti Naturopatiche Orientali) per quanto riguarda la Dietetica Cinese.

Da marzo 2021 scrivo per “Panacea”, rivista naturopatica di SISBio (Società Italiana di Scienze Bio-naturali).

Da marzo 2022 tengo formazioni di dietetica cinese e MTC presso SISBio.

Da gennaio 2023 tengo formazioni di MTC, dietetica cinese ed estetica orientale presso la scuola di naturopatia PERCORSI.

Per dare seguito all'intento divulgativo delle arti orientali naturopatiche, ho scritto diversi libri che affrontano la tematica delle stagioni secondo i principi della Medicina Cinese. Attualmente disponibili su Amazon i formato ebook e cartaceo.

Chi sono: Chi sono
Chi sono: Pro Gallery
bottom of page